Archivi tag: Tradizioni
Viaggiare in tempo di Ramadan
Se hai intenzione di fare un viaggio in una paese a maggioranza religiosa musulmana nel periodo del Ramadan, vivrai un’esperienza assolutamente affascinante, perché il Ramadan non è un periodo come gli altri: la vita e i tempi che scandiscono le giornate si trasformano. Continua a leggere
A Parigi tra i filari urbani

Il 18° arrondissement di Parigi, come ogni anno da più di ottanta anni, celebra un’inconsueta quanto frizzante festa, un evento attesissimo da parigini e non solo, che nelle ultime edizioni ha fatto registrare fino a 500.000 visitatori: è la Festa della Vendemmia [La Fête des Vendanges] nel mese di Ottobre. L’evento si tiene nel cuore di Montmartre, in un pittoresco angolo tra Rue de Saules e Rue Saint-Vincent, dove resiste l’unica vigna della capitale francese, le Clos Montmartre, con i suoi giardini ed i filari di vite che scendono giù per la collina. Continua a leggere
E la luna bussò
In Cina, ogni anno a settembre (quest’anno 26 e 27) si celebra la Festa di Metà Autunno [Zhongqiu Jie / 中秋節 ] altrimenti detta Festa della Luna, una delle tradizioni più sentite e famose del paese, che cade il giorno in cui la Luna si trova alla massima distanza dalla Terra e in nessun altro momento è così luminosa – Aaah romantici i cinesi 😊 Continua a leggere
Oktoberfest. RSPV.
Jetzt ist mal wieder alles anders | Und was vorher war, ist heute nichts mehr wert. | Jetzt können wir haben was wir wollen | Aber wollten wir nicht eigentlich viel mehr? [Wir Sind Wir, Paul van Dyk & Peter Heppner, 2004]