In pieno centro a Roma, a pochi metri da Piazza Navona, si trova un gioiellino tanto maestoso quanto nascosto, che davvero dovresti scoprire: è il bellissimo Salone Vanvitelliano, fiore all’occhiello dell’antica Biblioteca Angelica.
Marsala è un cittadina dalla storia incredibile e affascinante, nel mio ultimo viaggio in Sicilia segnato da giornate di vorticoso scirocco, mi sono lasciata totalmente catturare dall’atmosfera che si respira qui, prendendomi tutto il tempo di immergermi e scoprire ogni angolo di questa cittadina che sorge sulle rovine dell’antica città punica di Lilibeo, dal cui nome deriva l’appellativo di lilibetani per i suoi abitanti. In questo articolo troverai tutti gli angoli bellissimi che ho visitato di questa città, tra storia, arte, architettura e natura. Marsala merita davvero di essere vissuta a ritmo lento.
A pochi passi dalle conosciutissime Piazza Farnese e Campo De Fiori, si cela uno di quei luoghi indimenticabili, uno degli innumerevoli tesori nascosti di Roma, che ho avuto la fortuna di visitare e di cui mi sono innamorata. E’ il bellissimo Palazzo Spada.
La mia attrazione per gli antichissimi cimiteri non è nuova, mi capita spesso di riservare una visita a questi luoghi, quando sono in una città che ne ospita uno degno di nota. Apprezzo il loro fascino selvatico, mai macabro.
Al confine tra Lazio e Umbria c’è un’antichissima cittadina, un borgo da fiaba, arroccato su un cucuzzolo di pietra tufacea a 443 metri s.l.m., stretto da due fossati, il Rio Torbido e il Rio Chiaro, e abbracciato dalla suggestiva vallata di calanchi, creste argillose degradate, e sullo sfondo la catena dei monti azzurri dell’Umbria…uno dei paesaggi più straordinari e unici d’Italia, l’ideale da visitare per una giornata fuori porta o ancora meglio per un weekend alla scoperta delle bellezze del nord del Lazio. Continua a leggere →
La curiosità ha di che alimentarsi in una città come Roma, dove il gusto per l’esplorazione trova infinite vie, luoghi imperdibili e famosi, ma anche posticini più nascosti, ugualmente pittoreschi…non rimane che avventurarsi e lasciarsi stupire.
C’è un momento quando si viaggia in cui si avverte di aver varcato il confine, di essere dentro qualcosa di diverso, sorprendente, emozionante. È quello l’attimo in cui si decide se rimanere nella zona di comfort oppure abbandonarsi e partire alla conquista di qualcosa di non ancora conosciuto.