Firenze è un concentrato di arte e storia, è la città in cui non puoi fare a meno di tornare e ritornare, anche solo per un tuffo nella bellezza di una delle città più visitate in Italia, amata dagli Italiani, adorata dai turisti stranieri.
Firenze è la città di cui crediamo di sapere tutto, eppure a ben guardare ci sono sempre degli angoli e dei luoghi ancora da esplorare o semplicemente da vivere in stagioni o momenti diversi.
Le millenarie mura di Roma le conosciamo bene, conosciamo la storia, l’arte, la cultura che raccontano. Roma nei secoli non ha mai smesso di veicolare bellezza, anche nel III millennio, quando sembra sempre più complesso il rinnovamento per una città così legata al suo passato. Invece, Roma sa sorprendere, diventando teatro, o meglio, campo da gioco per iniziative, nuovi linguaggi della cultura e dell’arte. Consegnandoci oggi un nuovo monumento.
Le feste di avvicinano e mentre orde di turisti si apprestano ad assaltare le città tedesche per i loro mercatini, io a Colonia ho trovato il luogo ideale, sfavillante quanto basta, per rifuggire dal tram tram e mescolarmi con la gente del posto: è il quartiere belga di Colonia! Scopri perchè mi ha rapita…
Lo storico Lotto 1 di Tor Marancia a Roma, fino a poco tempo fa lontanissimo dal rappresentare un centro di interesse culturale, vive una nuova stagione, entrando a piè pari nella storia artistica contemporanea della città, ma che dico, della nazione!
Nel camminare, ogni tanto, è saggio fermarsi. L’altra mattina mi trovavo in piazza Augusto Imperatore a Roma, e come ogni volta che passo per di qui, non mi esimo dal visitare uno dei più bei musei a cielo aperto di Roma. Un museo custodito, curato, trasportato, allestito dall’artista in persona…
San Lorenzo è un quartiere importante nella storia di Roma, basta pensare alla Roma popolare e operaia che fu, ai bombardamenti del ’43 (hai letto il libro “La Storia” di Elsa Morante, che racconta dell’odissea bellica vissuta a San Lorenzo?), poi agli anni del conflitto sociale, al ’68…
Gli appassionati di STREET ARThanno avuto parecchio da cliccare nei giorni scorsi, cioè da quando l’Istituto Culturale di Google ha realizzato un progetto meraviglioso! Con un semplice click potrai balzare da un quartiere all’altro, da una città all’altra e godere di un archivio digitale di migliaia di immagini in continua evoluzione.
Dici Brick Lane e pensi anticonformismo, negozi di vinile, curry e su tutto un bel po’ di street art! Se sei a Londra, non puoi perderti un giro in questo triangolo, oggi molto alla moda, dove ho deciso di andare a fare un tour alla scoperta degli artisti più in voga della scena street art. Continua a leggere →