Che tu sia appassionato di storia o meno, alle porte di Roma è possibile entrare nei meandri di una montagna, il Monte Soratte, per scoprire un incredibile dedalo ipogeo, una delle più importanti costruzioni ingegneristiche in Europa, iniziata per volere di Mussolini e diventato roccaforte dei tedeschi nella II Guerra mondiale: è il rifugio del Monte Soratte.
Nell’elegante parco di Villa Torlonia, uno dei più frequentati dai romani, ma non così noto a chi viene in visita a Roma, è possibile addentrarsi in un luogo blindatissimo e sotterraneo, che offre uno spunto per ripassare un po’ di storia e fare un viaggio indietro nel tempo, è il Bunker di Mussolini.
Se sei alla ricerca di ispirazione per la pianificazione di un weekend a La Valletta, capitale della bella Malta, allora sei nel post(o) giusto: scopri con me informazioni e curiosità per il tuo prossimo viaggio nella capitale maltese, tra voli, alberghi e luoghi da non perdere!
Finalmente Bari! La pescosa, come la definì Orazio – che sebbene sia una delle città del sud meno avvezze al turismo, custodisce succulenti angoli da scoprire…su tutti, il centro storico: sì, lei Bari Vecchia!
Arrivo a Paderno alle pendici del Monte Grappa nella provincia trevigiana pronta a cogliere ciò che di buono questa terra immersa nel verde stretta tra Piave e Brenta ha da offrire. Con gli occhi di bambina porto con me un’incondizionata curiosità, come sempre, e non vedo l’ora di scoprire nuovi luoghi della bell’italia.
C’è un momento quando si viaggia in cui si avverte di aver varcato il confine, di essere dentro qualcosa di diverso, sorprendente, emozionante. È quello l’attimo in cui si decide se rimanere nella zona di comfort oppure abbandonarsi e partire alla conquista di qualcosa di non ancora conosciuto.
Un ponte di duemila anni, un arco del trionfo, un anfiteatro, una domus…non siamo a Roma, ma ad Ariminum, Rimini. Ma non la solita Rimini, quella estiva e vacanziera, la mecca per antonomasia del divertimento, tutta mare e discoteche, ma la Rimini che non ti aspetti e che ha in serbo tante sorprese, oltre i sentieri comunemente battuti.Solo facendo visita e conoscendo questa faccia di Rimini e i suoi luoghi imperdibili, puoi dire di aver vissuto fino in fondo lo spirito della vivace e sorprendente capitale della riviera adriatica, enclave di storia, cultura e gastronomia.
Arrivo in macchina a Rimini da San Marino ed è una gran bella giornata di sole, caldo e autunnale. Continua a leggere →