Archivi tag: smARTraveller
Metti una domenica a Rio de Janeiro
Voglio spendere l’intera giornata per le strade di Rio de Janeiro e voglio che sia lenta, ma densa. E’ domenica, la giornata migliore per farlo. A Rio di domenica si respira un’aria diversa, di festa, e la città ha molto da offrire, dal lungomare che viene chiuso al traffico, fino ai tanti bei mercati colorati, dal food all’artigianato.
Palazzo Spada, dimora romana d’altri tempi
A pochi passi dalle conosciutissime Piazza Farnese e Campo De Fiori, si cela uno di quei luoghi indimenticabili, uno degli innumerevoli tesori nascosti di Roma, che ho avuto la fortuna di visitare e di cui mi sono innamorata. E’ il bellissimo Palazzo Spada.
Il Bunker di Mussolini a Roma
Nell’elegante parco di Villa Torlonia, uno dei più frequentati dai romani, ma non così noto a chi viene in visita a Roma, è possibile addentrarsi in un luogo blindatissimo e sotterraneo, che offre uno spunto per ripassare un po’ di storia e fare un viaggio indietro nel tempo, è il Bunker di Mussolini.
10 cose da non perdere a Mannheim
Per la serie Germania meno turistica, andiamo a scoprire la seconda città più popolosa del Baden-Württemberg nel sud del paese, la città che sorge dove il Reno incontra il fiume Neckar, il fiume che bagna anche la più famosa Heidelberg. Ti racconto il mio viaggio nella strana città di Mannheim, molto poco battuta dai turisti, eppure anche qui non mancano spunti gustosi, che vale la pena scoprire.
Continua a leggere
Meteora, terra di magia

Meteora è stata nella mia lista dei desideri per un bel po’ di tempo, non si può non voler visitare un luogo così unico e carico di fascino, connubio tra paesaggio naturale e opera dell’uomo! Ora che il desiderio l’ho avverato, ti va di venire con me a scoprire questo angolo di Grecia?
Nel mondo autentico di Barivecchia
Finalmente Bari! La pescosa, come la definì Orazio – che sebbene sia una delle città del sud meno avvezze al turismo, custodisce succulenti angoli da scoprire…su tutti, il centro storico: sì, lei Bari Vecchia!
Andamento Lento col Treno Natura
Se non hai mai fatto un viaggio su un treno a vapore è il momento di fare questa esperienza, questo è un viaggio da fare almeno una volta nella vita, per gustare un‘esperienza fuori dal tempo, un’esperienza che fa tornare bambini, almeno a me ha fatto questo effetto, e scoprire angoli della bella provincia di Siena.
I mille colori del villaggio di Braccio di Ferro
C’è un luogo a Malta che non solo ti fa tornare bambino e ti catapulta dentro il mondo dei cartoni animati in un colpo solo: è il villaggio di Braccio di Ferro.
Eclettismo a gogò alla Casina delle Civette
Nel bel mezzo della via Nomentana, nel parco di Villa Torlonia, si erge la stravagante Casina delle Civette, un edificio unico a Roma, dalle forme architettoniche davvero particolari, che sembra uscito letteralmente da un libro di favole dentro al quale ti trascinerà!
I-N-D-I-A
Poco più che ventenne, zaino in spalla e 30 giorni per provare a vivere e percepire quel mondo, quei luoghi e le sue persone. Sono partita senza attese per uno dei viaggi che più mi ha foraggiata e irrimediabilmente consegnata ad un modo di viaggiare tanto grezzo quanto genuino, certamente senza filtri.
Chiuso per Ferie
I veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perchè.
I loro desideri hanno le forme delle nuvole.
But the true travellers are they who depart for departing’s sake; with hearts light as balloons, they never swerve from their destinies, saying continuously, without knowing why “Let us go on!”.
These have passions formed like clouds.
Mais les vrais voyageurs sont ceux-là seuls qui partent pour partir; coeurs légers, semblables aux ballons, de leur fatalité jamais ils ne s’écartent, et sans savoir pourquoi, disent toujours “Allons!”.
Ceux-là, dont les désirs ont la forme des nues.
[Charles Baudelaire, I Fiori del Male]
Il blog si prende una pausa, ma puoi continuare a seguire smARTraveller sui social networks ° Keep on Following smARTraveller and always be in the know
Le cose che ho imparato
Una parte di me non ama festeggiare le ricorrenze, soprattutto se si chiamano compleanno, anniversario o blogiversary [un termine che fino ad un anno fa non avevo mai sentito]. Quello che devo però constatare è che smARTraveller compie un anno di vita…si tratta pur sempre di un traguardo, o meglio, di una tappa o un passaggio. Allora, non mi voglio tirare indietro e ho pensato di fare qualche riflessione a voce alta.
12 mesi fa cliccavo sul pulsante “pubblica” (nel cuore avevo un sentimento vicino al puro terrore) e condividevo per la prima volta una pagina di questo blog. #1anno, 100 blogpost, tanti viaggi, tanti amici, tanti apprezzamenti, tanti incontri, tante sfide…
Nella pancia di Napoli
Tanta suggestione, se pensi che più di 2000 anni di storia ti passano sotto i piedi. Finalmente sono riuscita a entrare nel cuore antico di Napoli, anzi nelle sue viscere. Lontano dalla morsa del traffico, i rumori, il caos. Ti porto con me sotto il tessuto edilizio moderno, per scoprire una storia e dei luoghi significativi del capoluogo partenopeo.
Airplane Sleep Positions
Quando il sonno arriva è difficile resistergli, ma è vero pure che chiunque abbia fatto un volo di lungo raggio sa quanto sia difficile dormire a lungo [e di questo ti ho già parlato in questo post], e sa anche quanto sia difficile assumere posizioni comode…
L’immaginazione di Demetri Martin, un famoso comico americano, è andata oltre: lui ha pensato di raccogliere in alcune illustrazioni le posizioni più assurde possibili, le più strane che tu abbia mai visto 😀
Certe notti a Ibiza
E’ incredibile come un luogo possa racchiudere due anime così diverse e agli antipodi. Io ti ho visto romantica, con i tuoi angoli a dir poco incantevoli, le case bianche che riflettono il sole estivo, le calette deserte (come Racò de Sa Galera), dove il color turchese del mare ti riempie gli occhi e il rumore delle onde ti culla con la sua melodia. Io ti ho cercata, ti ho conosciuta la prima volta, per la tua anima ardita e le tue notti travolgenti.
In strada! Qualcosa è andato storto…
Viaggiare in automobile trasmette davvero la percezione del viaggiare. Il paesaggio che cambia intorno, luoghi non conosciuti che si attraversano all’improvviso e dai quali veniamo catturati, ma…c’è sempre un MA!
Il bambino che è in te. Viaggio nel Carnevale
Il Carnevale è una festa la cui tradizione si perde nella notte dei tempi, dobbiamo risalire all’epoca romana, quando si festeggiavano i saturnali, fino ad arrivare alla tradizione cattolica che ne ha fatto la festa subito prima del periodo della Quaresima…
Carnevale è una parola che deriva dal latino carnem levare, “eliminare la carne”, poiché anticamente indicava il banchetto che si teneva subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima stessa.
In ogni caso il Carnevale è da sempre stato la festa del travestimento e dello scherzo, che in giro per il mondo si festeggia in un tripudio di musiche e colori! Scopri con me le mie 15 preferite feste carnevalesche in giro per il mondo!

Waldkirch, Germania

Lozovik, Serbia
L’umanità si prende troppo sul serio. È il peccato originale del mondo. Se l’uomo delle caverne fosse stato capace di ridere, la storia sarebbe stata diversa [Oscar Wilde, Il Ritratto di Dorian Gray]