Archivi tag: Natura
Il Giardino giapponese e l’Istituto di Cultura del Giappone a Roma
A Roma c’è un piccolo giardino che racchiude in sé un fazzoletto di Giappone, capace di riprodurre il senso dell’estetica e tutti gli elementi essenziali del giardino giapponese: è il giardino dell’istituto di cultura del Giappone, nel cuore della città eterna, a due passi da Villa Borghese.
Continua a leggere
Glamping a Villa Eleiva nel cuore dell’Umbria
Il Glamping è una tendenza sempre più ricercata dai viaggiatori alternativi e dallo stile eco-friendly, un modo diverso di vivere la vacanza a contatto con la natura, che ho avuto il piacere di vivere a Montecchio nel cuore dello stivale, nella “grande, verde, da le montagne digradanti in cerchio, l’Umbrïa” come la descrisse Giosuè Carducci.
Andamento Lento col Treno Natura
Se non hai mai fatto un viaggio su un treno a vapore è il momento di fare questa esperienza, questo è un viaggio da fare almeno una volta nella vita, per gustare un‘esperienza fuori dal tempo, un’esperienza che fa tornare bambini, almeno a me ha fatto questo effetto, e scoprire angoli della bella provincia di Siena.
In cerca di piante e fiori all’Orto Botanico di Padova
Un incredibile giardino botanico proprio nel cuore della città, sullo sfondo della bellissima e trafficata Piazza del Santo si cela, attraverso un passaggio quasi nascosto, un luogo che sa regalare pace, solo così può essere definito l’antico Orto Botanico di Padova.
Anche per chi non è così esperto di verde e chi di fronte ai nomi enigmatici e interminabili delle piante rimpiange di non aver dato il meglio di sé in Latino alle superiori, l’Orto di Padova è una meta cui dedicare una visita molto intensa per prendere una bella boccata di profumi e colori!
In Veneto sulle tracce di Canova
In Veneto la cultura e l’arte camminano al tuo fianco, sempre. Anche in un contesto naturalistico come il Monte Grappa e la collinare marca trevigiana, ci sono tanti borghi e maestose dimore da visitare.
Ma questa zona è anche permeata dall’opera di grandi maestri dell’arte italiana.
Alle falde del Monte Grappa
Arrivo a Paderno alle pendici del Monte Grappa nella provincia trevigiana pronta a cogliere ciò che di buono questa terra immersa nel verde stretta tra Piave e Brenta ha da offrire. Con gli occhi di bambina porto con me un’incondizionata curiosità, come sempre, e non vedo l’ora di scoprire nuovi luoghi della bell’italia.
Nel blu di Giannutri
L’isola di Giannutri, bellissima e selvaggia, è un paradiso a tutti gli effetti. Mare incontaminato, silenzio, tanti odori e un’incredibile tavolozza di colori brillanti. Il territorio è fatto di scogli, rocce scoscese a picco sul mare, la costa frastagliata e intervallata da qualche caletta. Giannutri è luogo di natura pura e dura.
Le Cascate del Gorello
Alzi la mano chi non conosce Saturnia e la risorsa madre di questa zona?
Conosciute sin dall’antichità, le acque sulfuree di Saturnia oggi non hanno bisogno di molte presentazioni, rinomate per gli effetti benefici e curativi e per lo straordinario scenario di cui si può godere, ti va di venire con me a fare un bel bagno rilassante e staccare dalla frenesia quotidiana?
Castel di Tora, tesoro della Sabina
La zona della Sabina e la provincia di Rieti con i suoi borghi e paesaggi sono un ottimo trampolino di lancio per un weekend all’insegna del relax, un rifugio naturalistico dal caos cittadino, che incanterà al primo sguardo.
Trattieni il respiro e dormi sott’acqua: succede a Pemba Island
J’ai besoin de la mer | Tout a coté de moi | J’ai tant besoin de toi | pour me sauver la vie [Manu Chao, Besoin de la Lune, La Radiolina, 2007
]