A pochi passi dalle conosciutissime Piazza Farnese e Campo De Fiori, si cela uno di quei luoghi indimenticabili, uno degli innumerevoli tesori nascosti di Roma, che ho avuto la fortuna di visitare e di cui mi sono innamorata. E’ il bellissimo Palazzo Spada.
In cima alla scenografica scalinata di Trinità dei Monti, che sovrasta piazza di Spagna si erge la cinquecentesca Villa Medici, una delle più prestigiose ville di Roma.Finalmente in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio ho avuto modo di conoscere le meraviglie che qui sono custodite, dai giardini all’italiana alle stanze appartenenti al Cardinale Ferdinando I de’ Medici.Questa location, nonostante sia meravigliosa, non è conosciutissima: se non l’hai mai vista al suo interno, non farti scappare questo luogo la prossima volta che sei a Roma. Intanto ecco un assaggio con qualche mio scatto!
Sulla ricchezza del nostro patrimonio storico-artistico non ci sono dubbi, e in una città come Roma è naturale ci siano centinaia di luoghi e siti da vedere…forse è vero, non basta una vita per conoscerli tutti!
Oggi vorrei portarti in visita all’imponentePalazzo Braschi, nel cuore di quello che era chiamato Rione Parione, per i meno pratici, siamo a Piazza Navona nel cuore di Roma, la Roma de “La Grande Bellezza”.Continua a leggere →
Legato nel nome al culto di Giano, il dio bifronte protettore dei passaggi e delle soglie, l’altura del Gianicolo, che sin da tempi remoti rappresentò la porta di Roma, è oggi un luogo cult tra i Romani.Continua a leggere →
Quanti angoli di Roma sono descritti dalle guide e dai libri come «unici», «incantevoli», «irrinunciabili»? La Grande Bellezza porta sul grande schermo la gloria sbiadita, ma sempre favolosa di Roma, con un’ottima regia, una fotografia sensazionale, condite da personaggi eccentrici che passano ore spensierate nei luoghi più splendidi e a volte poco sconosciuti della capitale.Continua a leggere →