Archivi tag: Itinerario Insolito
Milano in un giorno: ecco il mio itinerario insolito (e verticale!)
Milano, che piaccia o meno, è una città proiettata in avanti, è la città che in Italia più di tutte guarda lontano, ha quel sapore contemporaneo e internazionale che le dà una marcia in più; una città comunque con radici ben salde nel passato, che affondano indietro fino ai celti, passando per i romani. Milano è per questo una città stratificata, dove dal centro fino alla periferia è possibile scoprire angoli più o meno noti che raccontano storie diverse.
Ti voglio allora raccontare un itinerario curioso di una giornata, che ti farà scoprire Milano nelle sue diverse sfaccettature, attraverso uno sguardo che si posa sulla città dall’alto delle sue terrazze fino al basso nelle sue viscere, in cripte e fori romani sotterranei.
Continua a leggere
Inseguendo Tazio Nuvolari a Mantova
Ci sono moltissime cose da fare e vedere a Mantova, a buon titolo Capitale italiana della Cultura per il 2016 – ma siccome in genere mi piace essere il più originale possibile, a guidarci per il capoluogo lombardo sarà Davide, un mantovano doc, molto appassionato della sua città, che ha pensato per il blog un itinerario davvero particolare, che non troverai sulle guide.
Viaggio nella storia interrotta dell’ex manicomio di Volterra
Nel mio gironzolare devo ammettere mi capita spesso di finire in zone dismesse, luoghi abbandonati, hotel, fabbriche, centri abitati…forse perché mi incantano nella desolazione, forse perché mi piace andare a ritroso e ricostruire la loro storia, forse perché se sono ancora lì chiedono di esser scoperti.
Questa volta vado a esplorare il vecchio ospedale psichiatrico di Volterra, l’ex manicomio di San Girolamo, in esercizio dal 1888 al 1996, che racconta storie dimenticate, tragiche e anche violente, io l’ho visitato in punta di piedi con macchina fotografica in spalla dietro alla quale ho trovato rifugio nell’osservare ciò che mi accadeva intorno.
Cervia #OnTheRocks
Ogni volta che vengo da queste parti, mi domando: ma perché la Riviera Romagnola è solo associata al mare? Sì sì, va bene, è una meta balneare consolidata, niente da dire, ma allo stesso tempo qui è possibile scoprire luoghi e perle affascinanti. Ti racconto allora delle 7 cose da non perdere a Cervia, piacevole cittadina baciata dal sole.
Romantica e Medievale Tallinn
Un luogo ricco di fascino che non può non ammaliare! Andiamo a Nord, molto al Nord…nei Paesi Baltici, Continua a leggere
Sei Forte Sofia! Per la serie Verona inedita
C’è un momento quando si viaggia in cui si avverte di aver varcato il confine, di essere dentro qualcosa di diverso, sorprendente, emozionante. È quello l’attimo in cui si decide se rimanere nella zona di comfort oppure abbandonarsi e partire alla conquista di qualcosa di non ancora conosciuto.
Continua a leggere
Ferragosto and The City
Tutta mia la città, un deserto che conosco [Tutta Mia La Città, Equipe 84, Casa Mia, 1971]