A Roma c’è un piccolo giardino che racchiude in sé un fazzoletto di Giappone, capace di riprodurre il senso dell’estetica e tutti gli elementi essenziali del giardino giapponese: è il giardino dell’istituto di cultura del Giappone, nel cuore della città eterna, a due passi da Villa Borghese.
Se sei alla ricerca di ispirazione per la pianificazione di un weekend a La Valletta, capitale della bella Malta, allora sei nel post(o) giusto: scopri con me informazioni e curiosità per il tuo prossimo viaggio nella capitale maltese, tra voli, alberghi e luoghi da non perdere!
Il 3 settembre, come ogni anno, un centinaio di forzuti uomini devoti a Santa Rosa, protettrice di Viterbo, sono pronti a sollevare “il campanile” alto circa trenta metri e pesante cinque tonnellate, sormontato dalla statua della Santa, e a condurlo in processione nel centro cittadino, in strade anche molto strette, così strette che coloro che la ammirano dalle finestre delle proprie abitazioni possono riuscire persino a toccarla.
Il 31 ottobre si celebra Halloween in tutti gli stati di influenza anglofona, ma forse non sai che le sue origini appartengono alla tradizione celtica e gaelica. Scopriamo insieme le radici, il folklore e il luogo più cool da visitare per festeggiare questa ricorrenza! Continua a leggere →
Un ponte di duemila anni, un arco del trionfo, un anfiteatro, una domus…non siamo a Roma, ma ad Ariminum, Rimini. Ma non la solita Rimini, quella estiva e vacanziera, la mecca per antonomasia del divertimento, tutta mare e discoteche, ma la Rimini che non ti aspetti e che ha in serbo tante sorprese, oltre i sentieri comunemente battuti.Solo facendo visita e conoscendo questa faccia di Rimini e i suoi luoghi imperdibili, puoi dire di aver vissuto fino in fondo lo spirito della vivace e sorprendente capitale della riviera adriatica, enclave di storia, cultura e gastronomia.
Arrivo in macchina a Rimini da San Marino ed è una gran bella giornata di sole, caldo e autunnale. Continua a leggere →