Su un nido di pietra affacciato laddove l’Adige e l’Isarco di baciano, si trova un’antichissima fortezza di frontiera longobarda, la più antica fortezza della conca di Bolzano, un castello che simboleggia anche la storia recente di questa terra, qui nel 1957 in migliaia si radunarono per reclamare il diritto all’autonomia. Ma che cosa mi ha spinto fin qua? Ora ti racconto…
Difficile immaginare una zona che possa soddisfare tutti i desideri di svago, cultura, sport, ottimo cibo e relax in un’atmosfera naturale preservata e curata. A Bolzano sanno come rendere tutto questo realtà. Continua a leggere →