Archivi categoria: Racconti
Procida, l’isola dipinta d’arcobaleno
Arrivata a Napoli in serata, con un caldo pazzesco ancora ad arroventare le strade, senza il mio fido ventaglio e una birra gelata bevuta avidamente sul lungomare all’ombra del Maschio Angioino non me la sarei certamente cavata. Questa volta sono solo di passaggio: Procida mi aspetta.
Bruxelles: tornare bambini al Museo del Giocattolo
A Bruxelles c’è un luogo speciale, dedicato ai più piccoli, ma che si fa amare anche dagli adulti, che in un baleno ti conduce indietro nel tempo, in atmosfere fanciullesche e di magia. Un piccolo paradiso, dove trascorrere una manciata di ore in completa leggerezza. E’ il Museo del Giocattolo.
Continua a leggere
5 giorni a Rio de Janeiro fanno la felicità
Atterrare all’aeroporto Santos Dumont a Rio de Janeiro è un’emozione. Qui non si atterra, si plana sulle acque placide della Baia di Guanabara a pochi metri dai grattacieli del Centro di Rio e il ponte Rio-Niterói.
Sono appena le nove e trenta di sera e il cielo è già buio pesto, ma la notte contrasta con l’aura lucente delle mille luci cittadine, calde e amiche, che mi regalano una coltre di incanto. Sei tu Rio de Janeiro.
Meteora, terra di magia

Meteora è stata nella mia lista dei desideri per un bel po’ di tempo, non si può non voler visitare un luogo così unico e carico di fascino, connubio tra paesaggio naturale e opera dell’uomo! Ora che il desiderio l’ho avverato, ti va di venire con me a scoprire questo angolo di Grecia?
celebrating smARTraveller
In casa smARTraveller continuano le celebrazioni per un anno di vita del blog! E oggi vorrei coinvolgere anche te § smARTraveller first blogiversary celebrations continue! And today you are the key player!
Le cose che ho imparato
Una parte di me non ama festeggiare le ricorrenze, soprattutto se si chiamano compleanno, anniversario o blogiversary [un termine che fino ad un anno fa non avevo mai sentito]. Quello che devo però constatare è che smARTraveller compie un anno di vita…si tratta pur sempre di un traguardo, o meglio, di una tappa o un passaggio. Allora, non mi voglio tirare indietro e ho pensato di fare qualche riflessione a voce alta.
12 mesi fa cliccavo sul pulsante “pubblica” (nel cuore avevo un sentimento vicino al puro terrore) e condividevo per la prima volta una pagina di questo blog. #1anno, 100 blogpost, tanti viaggi, tanti amici, tanti apprezzamenti, tanti incontri, tante sfide…
La torre di teschi, macabro q.b.
Tra le cose da vedere a Niš, cittadina nel sud della Serbia, cuore della penisola balcanica, 250 km da Belgrado, 170 da Sofia, 208 da Skopje, una cittadina vivacissima e dal sapore meno europeo rispetto alle altre grandi città serbe, c’è una location da non perdere, unica nel suo genere, o quantomeno uno degli esempi meglio conservati di questa macabra tradizione “architettonica”.
Scopri la storia antica dell’esotica Essaouira
Affacciata sulla costa atlantica del Marocco, Essaouira è una cittadina dal sapore ibrido, che sa di Maghreb e di Mediterraneo. Continua a leggere
Zucche da 10 e lode!
Il 31 ottobre si celebra Halloween in tutti gli stati di influenza anglofona, ma forse non sai che le sue origini appartengono alla tradizione celtica e gaelica. Scopriamo insieme le radici, il folklore e il luogo più cool da visitare per festeggiare questa ricorrenza! Continua a leggere
E la luna bussò
In Cina, ogni anno a settembre (quest’anno 26 e 27) si celebra la Festa di Metà Autunno [Zhongqiu Jie / 中秋節 ] altrimenti detta Festa della Luna, una delle tradizioni più sentite e famose del paese, che cade il giorno in cui la Luna si trova alla massima distanza dalla Terra e in nessun altro momento è così luminosa – Aaah romantici i cinesi 😊 Continua a leggere
Assistenti di volo sull’orlo di una crisi di nervi
Come away with me in the night
Come away with me
And I will write you a song[Norah Jones, Come Away with Me, 2002]