La valigia è una faccenda seria. Chissà quante volte durante un viaggio, diperandoti per aver dimenticato qualcosa a casa, ti sarai chiesto/a perché la sorte abbia voluto infierirti quella sciagura? 😀 Altrettante volte sono certa ti sarai imbattutto/a in classifiche del tipo “le cose da portare in viaggio”, magari perchè eri alla ricerca dei consigli giusti per non commettere errori. Io credo che ad un certo punto nella vita di ogni viaggiatore si raggiunga uno stato di consapevolezza tale per cui si riesca a fare a meno di alcune cose e invece si entri in simbiosi con altre, e questo produce risultati del tutto soggettivi. E’ giunto il mio momento di raccogliere le idee, compilare e condividere la mia personale lista di “cose da non dimenticare”. Non troverai spazzolino, saponi o tutto ciò che, pur essendo necessario, in fin dei conti si può trovare ovunque nel mondo, anche qualora lo si dimenticasse. Qui sotto ci sono i miei oggetti #musthave che spero siano d’ispirazione anche per la tua personale lista.
1. Passaporto — Non ha bisogno di spiegazioni 
2. Zaino/Trolley — Deve essere abbastanza grande per portare tutto l’occorrente, ma abbastanza piccolo da adattarsi a bagaglio a mano 
3. Macchina Fotografica— Per riportare a casa qualche scatto sensazionale 
4. Laptop/Tablet — Un laptop ultraleggero o un tablet, per soddisfare il desiderio di rimaere collegati o aggiornati, anche on the road
5. Ebook Reader — Per avere dozzine di libri a portata di mano

Tablet o Laptop Ultraleggero

Ebook
6. Cintura Segreta (Porta Soldi) — Ricorrere a una cintura porta soldi, significa avere la tranquillità di tenere sempre denaro e documenti addosso, senza temere di perderli o esserne derubati. Soprattutto dove la microniminalità è più diffusa. Il posto più sicuro è a contatto con il corpo. Anche il marsupio può andar bene, ma è fondamentale che si possa mimetizzare sotto la maglia.
7. Asciugamano Microfibra — Pesa poco, ha grande assorbenza e si asciuga subito 
8. Fascia tubolare multiuso (c.d. scaldacollo o fasciagola) — Preferibilmente in microfibra, specialmente d’estate; d’inverno va bene anche in pile. E’ utilissima perché versatile,e dai mille usi: diventa sciarpa, cappello, maschera per il viso etc.
9. Organizer per valigia — Per ottimizzare lo spazio nello zaino o trolley. Sono ottimi anche come deterrente per togliere le cose inutili dal bagaglio: quello che non entra nei cubi non va in valigia [in Italia non sono ancora molto diffusi, ma dopo che le vedi usare dai tuoi amici stranieri con ottimi risultati, come è successo a me, o le scopri su smARTraveller, allora devi correre a comprarli! 
10. Kit sogni d’oro #smARTraveller — Trovi tutto in questo post. Piccoli oggetti che tornano utili quando si cerca di dormire in aereo, in un treno affollato o in un ostello rumoroso
11. LifeStraw — In alcune zone del mondo si sa è meglio non bere l’acqua se non quella non sigillata, per evitare spiacevoli inconvenienti. In ogni caso, laddove l’acqua potabile sia difficile da trovare, qui interviene questo utile oggetto: la cannuccia portatile che rende potabile l’acqua. Dovunque. E funziona.

12. Bottiglia d’acqua pieghevole/Borraccia termica — Ti verrà sicuramente sete. Perché non mettere in borsa una bottiglia d’acqua prêt a porter sempre fresca. Davvero comoda questa versione 
13. Adattatore Universale — Ogni paese ha la sua presa. Da avere sempre con sé. Questo oggetto va un po’ a braccetto con il caricabatterie.
14. Diario — Per annotare pensieri, impressioni, esperienze. Mai senza. [Io ne ho di tutti i tipi, ma ultimamente apprezzo molto questa casa tedesca, ne hanno di fighissimi, si possono acquistare online, in Italia non si trovano] 
15. Sacco lenzuolo — Non solo per chi va in ostello! Purtroppo da illo tempore non mi fido più della pulizia negli hotel. Anche di categoria. Ho trovato un ottimo lenzuolo da viaggio da Decathlon.
16. Lucchetto — Per la sicurezza minima sindacale del bagaglio
17. Etichetta Bagaglio — E’ fondamentale mettere gli identificativi sulle valigie. E poi se ne trovano anche di molto carine, e aiutano a dare un tocco personale in più al proprio bagaglio 
18. Custodia scarpe — Porto con me le custodie per le scarpe: mi piace tenerle separate dal resto degli indumenti
19. Sacchetto abiti sporchi — Devo avere un bel sacco dove mettere biancheria/abiti che man a mano si sporcano 
20. Occhiali da sole — Proteggono gli occhi, eclissano da sguardi indiscreti, nascondono il gonfiore dopo una notte di bagordi, e aiutano ad avere l’aria un po’ più tenebrosa 😀 Mi raccomando, che si utilizzino occhiali da sole con lenti di qualità. 
Nell’esercizio anche del più umile dei mestieri, lo stile è un fatto decisivo [Heinrich Boll]
P.s. Ci tengo a sottolineare che questo post, come il resto del blog, non è sponsorizzato; non che questo sia un male, ma per dovere di cronaca i prodotti che segnalo nel post sono in mio possesso, e del tutto spontaneamente condivido qui la mia sperienza.
MADE WITH WANDERLUST BY***
Ti piace ciò che hai letto? Follow “smARTraveller” and always be in the know.
© www.smartraveller.it
Annunci
Pingback: diMMi chE VaLiGia sei… | smARTraveller
Di solito le nostre valigie contengono molte più cose…chissà che con questo post non riusciamo a ridurre un pò le quantità 😉
http://www.ecovibetheblog.blogspot.it
Mi piaceMi piace
Ciao Lisa & Alessandro! Eh sì hai detto la parola chiave RIDURRE! Comunque questo post riguarda la parte “accessori” indispensabili…altre tips sulla valigia e i bagagli http://bit.ly/FacciamoLaValigia ciao!
Mi piaceMi piace
Hallo smartraveller! useful reminder and cool stuff. Nice photos too. Greetings from France #BonVoyage
Mi piaceMi piace