Tanta suggestione, se pensi che più di 2000 anni di storia ti passano sotto i piedi. Finalmente sono riuscita a entrare nel cuore antico di Napoli, anzi nelle sue viscere. Lontano dalla morsa del traffico, i rumori, il caos. Ti porto con me sotto il tessuto edilizio moderno, per scoprire una storia e dei luoghi significativi del capoluogo partenopeo.
Quando il sonno arriva è difficile resistergli, ma è vero pure che chiunque abbia fatto un volo di lungo raggio sa quanto sia difficile dormire a lungo [e di questo ti ho già parlato in questo post], e sa anche quanto sia difficile assumere posizioni comode…
L’immaginazione di Demetri Martin, un famoso comico americano, è andata oltre: lui ha pensato di raccogliere in alcune illustrazioni le posizioni più assurde possibili, le più strane che tu abbia mai visto 😀
La valigia è una faccenda seria. Chissà quante volte durante un viaggio, diperandoti per aver dimenticato qualcosa a casa, ti sarai chiesto/a perché la sorte abbia voluto infierirti quella sciagura? 😀 Altrettante volte sono certa ti sarai imbattutto/a in classifiche del tipo “le cose da portare in viaggio”, magari perchè eri alla ricerca dei consigli giusti per non commettere errori. Io credo che ad un certo punto nella vita di ogni viaggiatore si raggiunga uno stato di consapevolezza tale per cui si riesca a fare a meno di alcune cose e invece si entri in simbiosi con altre, e questo produce risultati del tutto soggettivi. E’ giunto il mio momento di raccogliere le idee, compilare e condividere la mia personale lista di “cose da non dimenticare”. Non troverai spazzolino, saponi o tutto ciò che, pur essendo necessario, in fin dei conti si può trovare ovunque nel mondo, anche qualora lo si dimenticasse. Qui sotto ci sono i miei oggetti #musthave che spero siano d’ispirazione anche per la tua personale lista.
E’ incredibile come un luogo possa racchiudere due anime così diverse e agli antipodi. Io ti ho visto romantica, con i tuoi angoli a dir poco incantevoli, le case bianche che riflettono il sole estivo, le calette deserte (come Racò de Sa Galera), dove il color turchese del mare ti riempie gli occhi e il rumore delle onde ti culla con la sua melodia. Io ti ho cercata, ti ho conosciuta la prima volta, per la tua anima ardita e le tue notti travolgenti.
Sulla ricchezza del nostro patrimonio storico-artistico non ci sono dubbi, e in una città come Roma è naturale ci siano centinaia di luoghi e siti da vedere…forse è vero, non basta una vita per conoscerli tutti!
Oggi vorrei portarti in visita all’imponentePalazzo Braschi, nel cuore di quello che era chiamato Rione Parione, per i meno pratici, siamo a Piazza Navona nel cuore di Roma, la Roma de “La Grande Bellezza”.Continua a leggere →
Gli appassionati di STREET ARThanno avuto parecchio da cliccare nei giorni scorsi, cioè da quando l’Istituto Culturale di Google ha realizzato un progetto meraviglioso! Con un semplice click potrai balzare da un quartiere all’altro, da una città all’altra e godere di un archivio digitale di migliaia di immagini in continua evoluzione.
Dormire in volo potrebbe sembrare un’impresa titanica – almeno per coloro che volano in economica come me – eppure vorrei aprire uno spiraglio a te che ancora combatti con il sedile troppo stretto, urla di infanti, vicini di posto fastidiosi 😀