Se hai intenzione di fare un viaggio in una paese a maggioranza religiosa musulmana nel periodo del Ramadan, vivrai un’esperienza assolutamente affascinante, perché il Ramadan non è un periodo come gli altri: la vita e i tempi che scandiscono le giornate si trasformano.Continua a leggere →
Quando nel 1828 il conte Guido Alberto della Gherardesca fece piantare i due filari di pioppi cipressini non sapeva che quel viale sarebbe diventato presto un paesaggio da cartolina, simbolo della provincia livornese e forse dell’intera regione Toscana.
Tra le cose da vedere a Niš, cittadina nel sud della Serbia, cuore della penisola balcanica, 250 km da Belgrado, 170 da Sofia, 208 da Skopje, una cittadina vivacissima e dal sapore meno europeo rispetto alle altre grandi città serbe, c’è una location da non perdere, unica nel suo genere, o quantomeno uno degli esempi meglio conservati di questa macabra tradizione “architettonica”.
Se ti affascinano l’architettura e i sentieri meno battuti, il quartiere dell’EUR a sud di Roma, ti saprà regalare un’atmosfera assai diversa dal resto della città. Scopri con me l’edificio simbolo, che ho potuto visitare straordinariamente al suo interno!
Viaggiare in automobile trasmette davvero la percezione del viaggiare. Il paesaggio che cambia intorno, luoghi non conosciuti che si attraversano all’improvviso e dai quali veniamo catturati, ma…c’è sempre un MA!
Ti ho già parlato diEssaouira, la perla atlantica del Marocco, ma non ti ho raccontato perché e cosa porta qui 500.000 persone tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate di ogni anno!Continua a leggere →