Ebbene sì, sono una fruitrice della prima ora della famosa compagnia irlandese a basso costo; ricordo quando indisturbata riuscivo a salire a bordo anche con più di una valigia, anche molto pesante …bei tempi andati!
Con l’esperienza maturata non potevo esimermi dal dire la mia ed condividere una piccola guida per sostenere psicologicamente, fisicamente ed economicamente, quindi, sopravvivere ad un volo con Ryanair!
Non sono qui a sindacare perché e come si dovrebbe o meno viaggiare con un vettore low-cost, ma è un dato di fatto che un sacco di gente abbia potuto viaggiare e vedere l’Europa in lungo ed in largo, grazie ai costi davvero ridotti e le offerte clamorose di questa compagnia. Questi suggerimenti ti torneranno senz’altro utili per evitare intoppi, stress Ryanair-correlato e soprattutto per evitare di sborsare soldi inutili all’ultimo minuto.
Pingback: Organizzare un weekend a La Valletta | smARTraveller ✈