Percorro la strada tortuosa, ma panoramica e verdissima, che passa per Mazzano Romano e attraversa le pittoresche gole lungo il Fiume Treja, fino a raggiungere un viadotto in salita che mi porta alle pendici dell’antico borgo di Calcata, al confine tra la provincia di Roma e di Viterbo, un delizioso paesino nel quale perdersi nel relax più totale.


La vista è straordinaria, Calcata appare lassù abbarbicata e solitaria su una fragile ma massiccia rupe tufacea, circondata dal vuoto delle gole. Mi fermo a scattare la classica foto cartolina.
Seguendo le indicazioni, raggiungo il parcheggio nella parte della nuova Calcata dove è concesso lasciare la macchina, e da là attraverso un sentiero a scale tra i campi scendo per qualche centinaio di metri verso l’antico borgo.
Entro per un bellissimo portale medievale e dallo scorcio pedonale inizia il viaggio nel tempo. Dalla porta si apre un piccolo mondo incantato. Ci sono una piazza – dove si affaccia la trecentesca Collegiata dei Ss. Cornelio e Cipriano – tanti tanti scorci, edifici storici, abitazioni, locande, cantine, negozi di antiquariato, laboratori artigiani.
Calcata ospita anche delle associazioni culturali molto attive, che organizzano mostre, concerti, laboratori, attività sportive e altro.



Il tutto, a differenza ad esempio di Civita di Bagnoregio, risulta più vissuto, grazie alla passione e il gusto di chi la abita, che si diverte a colorare e decorare questi luoghi, conferendo un aspetto curioso, che trascina in atmosfere sui generis.
Una cosa non da poco che non manca certamente a Calcata è la possibilità di riempirsi lo stomaco! C’è davvero l’imbarazzo della scelta! Io vorrei segnalare La Latteria del Gatto Nero e Il Tugurio.


Ma su tutti, vorrei consigliare di visitare per la merenda una sala da tè, anzi La Sala, con la sua terrazza con affaccio sulla vallata, da dove godere di un panorama suggestivo gustando una torta fatta in casa (hanno un’ottima selezione), sorseggiando un tè (ne hanno 201 tipi!!!!).
In questo borgo si respirano autenticità, accoglienza e pace. E’ stata una bella giornata di sole e il piacere della scoperta l’ho trovato a Calcata.
Anche la cosa più insignificante racchiude un po’ d’ignoto. Troviamolo! [Guy de Maupassant, Pierre e Jean]
© www.smartraveller.it
Ti piace ciò che hai letto? Follow “smARTraveller” and always be in the know
© www.smartraveller.it
Pingback: Barbarano Romano | smARTraveller