“Qual è la tua strada amico?” chiedeva Dean Moriarty a Jack Kerouac nel celebre “Sulla strada”, il romanzo del più famoso viaggio on the road, un’avventura spirituale ed estetica, che celebra l’amicizia e la libertà selvaggia.
Legato nel nome al culto di Giano, il dio bifronte protettore dei passaggi e delle soglie, l’altura del Gianicolo, che sin da tempi remoti rappresentò la porta di Roma, è oggi un luogo cult tra i Romani.Continua a leggere →
Percorro la strada tortuosa, ma panoramica e verdissima, che passa per Mazzano Romano e attraversa le pittoresche gole lungo il Fiume Treja, fino a raggiungere un viadotto in salita che mi porta alle pendici dell’antico borgo di Calcata, al confine tra la provincia di Roma e di Viterbo, un delizioso paesino nel quale perdersi nel relax più totale.Continua a leggere →