Vieni a fare un giro a Cihangir ➤ the place to be in Istanbul!
Cihangir si trova nel distretto di Beyoğlu, non lontano dalla centralissima piazza Taksim e dalla vivace Istiklal Caddesi, dove si concentra il grosso della nightlife cittadina. Cihangir è cresciuta tantissimo negli ultimi vent’anni, divenendo la zona prediletta dagli intellettuali, artisti, musicisti, fotografi e scrittori turchi, e più recentemente anche degli expats (che lavorano per le missioni diplomatiche o multinazionali), trasformandosi in un quartiere alla moda, oggi uno dei più amati di Istanbul, con le sue stradine acciottolate, sale da tè, cafè, ristoranti e negozietti, dove viali alberati fanno la guardia a graziosi appartamenti del XIX secolo, affacciati sul Bosforo, in un’atmosfera che ricorda Parigi.
Da Taksim il cammino prende largo per Sıraselviler Caddesi – dove non si può non fare tappa alla Pasticceria Savoy, forse uno degli indirizzi da non perdere di Istanbul per i golosi – per arrivare fino in fondo alla strada, dove c’è un incrocio, tappezzato di bar e negozi.


Da questo incrocio puoi continuare prendendo Akarsu Yokuşu entrando così nel meraviglioso mondo dei bistrot e caffè turchi – tra questi mi ha davvero incuriosito il Cafè Smyrna, soprattutto il suo colpo d’occhio ed il design retrò. Qui si può far colazione, pranzo, cena o bere semplicemente. Se invece all’incrocio di cui sopra, prendi Taktaki Yokuşu verrai avvilupato dalle atmosfere al sapore di naftalina degli antiquari: siamo nell’area di Çukurcuma.


Sia che cerchi un porta gioielli, un vecchio dipinto o un vecchio mangianastri qui troverai quello che cerchi!
▁ ▂ ▃ ▄ ▅ ▆ ▇ ▆ ▅ ▄ ▃ ▂ ▁
L’esplorazione continua per le strade di Cukurcuma, dove potresti valutare l’idea di visitare il romantico Museo dell’Innocenza, per poi proseguire per Boğazkesen Caddesi fino a Tophane, l’ex fonderia di cannoni, eretta per volere di Mehmet II poco dopo la presa di Costantinopoli nel 1453, proprio sulla riva del Bosforo, luogo ideale per fermarsi a fumare il narghilè e sorseggiare un bicchiere di tè. La passeggiata riprende lungo il Bosforo e conduce alla Moschea di Cihangir (Cihangir Yokuşu n.24) da dove godere di una splendida vista su Palazzo Topkapi. Se ancora non hai messo niente nello stomaco, nei pressi della Moschea, c’è un posto intimo e casalingo, Anne’s Cafè. Segnalo sul taccuino anche per un’eventuale colazione.


Questa è Cihangir! Ancora incontaminata, onesta e autentica. Non ti sentirai fuori posto qui! Porta con te un paio di scarpe comode e cammina, cammina e cammina, su e giù, avanti e indietro, osserva e ammira!
Un intellettuale è un individuo che dice una cosa semplice in modo difficile; un artista è un individuo che dice una cosa difficile in modo semplice [Charles Bukowski, Taccuino di un vecchio sporcaccione]
Pingback: La torre di teschi, macabro q.b. | smARTraveller
Pingback: Ristoranti Mozzafiato | smARTraveller