Famosa quanto i taxi neri [Black Cabs] o gli autobus rossi a due piani [Double-decker bus], la metropolitana di Londra è conosciuta e amata per i suoi colori vivaci ed un design e uno stile inconfondibile.
La maggior parte di noi quando guarda la mappa dell’intricatissima “Tube” londinese, riesce a vedere solo un mix di tracciati colorati che aiutano a capire dove si sta andando e come arrivarci, e invece cosa si cela dietro il groviglio di linee e colori?
Alzi la mano chi sapeva che la mappa della metropolitana di Londra nascondeva tutta una costellazione di figure del mondo animale? Animals on the Underground è qui per mostrarci una galleria di simpatici animali che si animano sulla mappa della metro.
Il progetto è nato dall’immaginazione e la creatività di un pendolare, che nella vita fa l’illustratore Paul Middlewick, che nel lontano 1988 durante le tante attese e i suoi viaggi quotidiani casa-lavoro in metropolitana, ha saputo riconoscere un elefante tra linee, stazioni e snodi della mappa; il primo animale di una lunga serie. Dopo l’elefante, si sono uniti allo zoo un rinoceronte, un pesce, un pipistrello, e cosi via, finché la mappa della metropolitana non ha portato alla luce un’intera e simpatica costellazione astronomica.
Questo microcosmo celato è stato sviluppato via via negli anni con l’intento di divulgare un concetto abbastanza semplice: sognare ad occhi aperti non è una perdita di tempo.
Nel 2001 Nick Thomas si è unito a Paul, ed insieme hanno fatto richiesta alla Società che gestisce la metropolitana di Londra per ottenere il permesso di utilizzare ufficialmente la mappa della metropolitana per sviluppare la loro idea. Il permesso è stato concesso, e nel 2002 hanno pensato bene di sfruttare internet come mezzo per diffondere l’idea a un pubblico più vasto, inaugurando il loro primo sito web. Nel 2009, al team si è aggiunto Jon Sayers, un creativo copywriter, poeta e attore che si occupa di scrivere delle storie per “Animals on the Underground”. Da quel momento il trio ha ufficialmente costituito una Limited [Società a responsabilità limitata] e sono tutt’oggi impegnatissimi a diffondere il loro marchio. Intanto, hanno anche pensato di creare una linea di T-Shirt e altro merchandise proprio con le figure dei loro animali!
Se questi animaletti ti sono simpatici e vuoi conoscere più approfonditamente il progetto “Animals on the Underground” dai un occhio al loro sito.
C’è qualcosa di più importante della logica: l’immaginazione [Alfred Hitchcock]
***
Pingback: Le Metropolitane più belle! | smARTraveller