© Roy Lichtenstein, Sunrise, 1965
Al giorno d’oggi si viaggia su lunghezze d’onda veicolo di tecnologia, ricerca e condivisione delle informazioni; grazie alla rete possiamo raccogliere dati ed idee, l’offerta è ricca e di portata globale. Nel panorama degli strumenti offerti dalla rete è nato un nuovo servizio che aiuta gli utenti, non solo ad organizzare al meglio il viaggio, ma anche a ricevere consigli, proposte e itinerari direttamente dagli operatori turistici del luogo di destinazione, che ci vengono in aiuto nella pianificazione.
Vieni con me, ti presento Travelpickr!
Travelpickr è un nuovo ambizioso servizio che mira a offrire un’alternativa all’interno del vasto mondo dell’industria del turismo, utilizzando un modello di crowdsourcing finalizzato alla pianificazione, gestione e prenotazione dei propri viaggi. Una nuova piattaforma che ha anche l’obiettivo di garantire al consumatore la massima competitività.
L’idea nasce da René Trescases e Aravind Kumar, due geek tech esperti di crowdsourcing e software design, e ovviamente specialisti del settore viaggi, due “esploratori” con la volontà di sostenere le imprese locali in tutto il mondo. Da questo concept è stato sviluppato questo strumento pensato per il viaggiatore globale, che vuole raggiungere operatori locali poco conosciuti e sparsi per il globo.
Travelpickr è dunque il luogo dove puoi richiedere itinerari personalizzati direttamente al tour operator del luogo di destinazione. Se non trovi qualcosa di tuo gradimento tra i viaggi già preparati, basterà inviare un’idea di itinerario e riceverai suggerimenti e preventivi da più operatori.
Ecco come funziona!
-
Personalizza
Con Travelpickr puoi visionare dei tour standard e volendo puoi customizzarli, altrimenti puoi fare una richiesta tutta tua. Dovrai spiegare quale paese vuoi visitare, che cosa vorresti fare, qual è il tuo budget, insomma, tutte le informazioni necessarie per far sì che il viaggio sia su misura.
-
Scegli
Dopo aver inviato la richiesta, a seconda della destinazione, gli operatori locali ti raccomanderanno degli itinerari seguendo le tue direttive. Dovrai solo scegli il tuo preferito. Avrai i suggerimenti e le risposte alle tue domande. Nonché i preventivi.
-
Prenota
Quando avrai compiuto la tua scelta, non ti rimarrà che prenotare direttamente su Travelpickr con l’operatore locale che si sarà aggiudicato il tuo consenso. Il servizio è gratuito per i viaggiatori. Si paga solo il tour attraverso un sistema di pagamento online con carta di credito, PayPal o bonifico. Nessuna commissione nascosta.
In questo video demo (in inglese) viene illustrato il funzionamento di Travelpickr.
Se ami e “pratichi” il fai da te, Travelpickr è un’interessante piattaforma digitale da scoprire! Non ti resta che collegarti e ricevere la proposta personalizzata da un tour operator locale!
Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno [Guy de Maupassant, Al sole, 1884
]
Ciao! Sono Claudia e gestisco i rapporti con i tour operator dell’Europa Occidentale. Grazie per il post! L’ho trovato per caso solo ora.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Claudia, per citarti, anche io provo ad essere un megafono che da voce a luoghi, città e quant’altro, e allo stesso, vorrei poter condividere strumenti e/o servizi come Travelpickr, utili ai viaggiatori 2.0 😉 Continua a seguirmi
"Mi piace""Mi piace"