Quando scende la sera ai Giardini Botanici di Montréal ha inizio lo spettacolo di luci che rivela tutto il piacere, il romanticismo e il mistero di una passeggiata notturna in un’atmosfera a metà tra il surreale e il pastorale. Durante i mesi autunnali ogni anno, infatti, in questo bellissimo parco ospita la manifestazione Gardens Of Light, una speciale rassegna che dona quel brio in più alla visita di questo raffinato e articolato parco, assolutamente da non perdere.
I Giardini Botanici di Montréal sono tra i più belli al mondo, si estendono in un’area di più di 70 ettari, dove si possono contare dieci serre, una trentina di meravigliosi giardini tematici all’aperto, 22 mila specie e varietà di piante, tra i quali, il fantastico Jardin de Chine (giardino cinese) e il padiglione giapponese con il Giardino Zen. Degni di nota anche l’esposizione di piante velenose, la più grande collezione non asiatica di bonsai e il Rose Garden.
Il parco da il suo meglio dalla primavera all’inizio dell’autunno, ma in particolare come detto sopra se sei a Montréal tra settembre e novembre dovresti approfittare per fare una visita notturna ai Giardini Botanici, per vedere lo spettacolo del Garden of Light. Luci e colori caldi riempono il giardino cinese, lanterne di ogni forma e dimensione sono installate lungo sentieri tracciati, o nascoste tra le piante e le ninfee nel laghetto del giardino.


I Giardini Botanici di Montréal sono un luogo a cui va dedicata minimo mezza giornata, anche se senza renderti conto potresti spenderci fino a un’intera giornata. I fortunati che hanno potuto visitare il parco nel 2013 (data in cui ho pubblicato il post la prima volta), hanno potuto godere dell’incredibile spettacolo botanico del Mosaïcultures Internationales de Montréal un festival, con competizione annessa, dedicato al mondo del giardinaggio e della scultura botanica. Artisti da 20 paesi diversi e 50 sculture realizzate con piante, fiori e cespugli sono state qui esposte. Le opere vennero disposte lungo un sentiero di oltre 2 chilometri, che attraversava i giardini botanici. Se non hai avuto la possibilità di vederle dal vivo, non perdere l’occasione di ammirare queste meravigliose sculture almeno in fotografia. Sono davvero straordinarie ed originali.
Infine, ma solo d’estate viene allestito un bar/ristorante in una bella terrazza nel cuore del Giardino Botanico, dove tutti i weekend da luglio a settembre è possibile rilassarsi e godere della tranquillità di questa oasi nel cuore della città, gustando cocktail e tapas e ascoltando musica dal vivo.
[smARTinfo]
Indirizzo: 4101, Sherbrooke Street East [Hochelaga-Maisonneuve] ► Trasporti: Métro Station Pie-IX ► Autobus: n° 185 [dir. Sherbrooke] oppure n° 139 [dir. Pie-IX] ► Biglietto d’Ingresso Adulti $ 29,50 = 21,50€ ► Da 5 a 17 anni $15,00 = 11€
Se si raggiunge il giardino con la metro, scendere alla fermata Metro Pie-IX sulla linea verde. Lo Stadio Olimpico sarà in bella vista all’uscita della stazione della metropolitana. Quindi, prendere Pie–IX Boulevard, passare lo stadio fino a raggiungere l’angolo con Sherbrooke Street East. I cancelli del giardino sono proprio lì davanti a te 😉
Sito Internet
Facebook
Twitter
►►►Per scoprire qualcosa in più di Montrèal, non perdere l’articolo che ho scritto per Travel365 dove ti racconto le 10 cose da non perdere in città!◄◄◄
Qual cuore può soffrire l’incanto inesorabile | della notte abbagliante e il firmamento fatale | senza erompere un grido puro siccome un’arma? [Lo stesso incanto, Paul Valéry, Album di Versi Antichi
]
++++
Pingback: Le Metropolitane più belle! | smARTraveller ✈
Quando scende la sera ai Giardini Botanici di Montréal ha inizio lo … zzengiardino.wordpress.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Le Metropolitane più belle! | smARTraveller