La professione di assistente di volo richiede senza dubbio particolari competenze, ma su tutte deve essere posseduta quella che Sant’Agostino chiamava la virtù dell’anima: una pazienza senza fine ! Immagina di dover far fronte a centinaia di passeggeri tutti insieme in un ristrettissimo spazio vitale, come la cabina di un aereo, un luogo in cui ognuno è convinto che le proprie esigenze siano le più importanti, dove le richieste possono essere le più disparate e dove basta poco affinché si possano innescare delle bizze infuocate. In questo microcosmo, gli assistenti di volo mettono in campo e danno fondo a tutta la loro gandhiana pazienza. Beh, quasi sempre.